I nostri Brevetti - fllirizzini

Vai ai contenuti

Menu principale:

I nostri Brevetti

 
Translator
 
 
Acciarino con molla frontale




La caratteristica principale dell'acciarino inventato da Guido Rizzini è la briglia ricavata dal pieno. Normalmente la briglia è fissata tramite delle viti, una soluzione più semplice da realizzare ma con una robustezza inferiore visto che, una briglia fissata con viti, può muoversi e causare problemi di funzionamento al meccanismo. Ricavare tutto dal pieno è più complicato e richiede più tempo ma il risultato è molto robusto. Il basso numero di componenti ( sei, escluse le spine ) e l'essenzialità della loro disposizione fa del nostro acciarino il più affidabile mai realizzato.
 
Ejectore



Un'altra creazione di Guido Rizzini è il sistema di ejectore. Come tutte le sue invenzioni è semplice e robusto, in poche parole esso è affidabile! Naturalmente deve essere assemblato e regolato da mani esperte che si possono trovare solo nel laboratorio di Magno.
 
Monogrillo



Nel 1979 Guido Rizzini inventò il primo dei suoi brevetti che in seguito sarebbero divenuti segni distintivi delle sue doppiette : il monogrillo. Questo componente essenziale del fucile è strutturato in modo semplice e combina le migliori caratteristiche di un sistema meccanico con l'affidabilità di uno inerziale. Esso si compone di soli tre pezzi, escludendo il grilletto, che vengono di volta in volta azionati da contatti meccanici e movimenti inerziali dovuti allo sparo. Ne consegue un sicuro funzionamento anche dopo moltissime fucilate. Molti anni sono trascorsi dalla realizzazione del primo monogrillo di Guido e da allora non ne abbiamo mai dovuto riparare nemmeno uno...
 
Acciarino Express



L'acciarino per express ha le stesse caratteristiche strutturali e meccaniche del nostro acciarino a molla frontale, con la sola eccezione di non avere la molla. Il cane viene infatti trascinato con un sistema diverso ponendo la molla in una posizione più favorevole per facilitare l'apertura del fucile.

 
Leva di sicura Boxlock



Le leve brevettate da Guido sono due blocchetti di acciaio montati frontalmente i cani e posti esattamente sulla loro traiettoria verso i percussori; quando essi sono armati le leve sporgono spinte da due robuste molle cosicché se le leve di scatto dovessero divincolarsi dai cani questi non potrebbero colpire i percussori visto che colpirebbero prima le leve di sicurezza. Qualora invece i grilletti siano azionati le leve di sicurezza ruotano su se stesse liberando il passaggio.
 
Acciarino con molla posteriore



Sul nostro acciarino a molla posteriore abbiamo eliminato le possibilità di sparo accidentale con una leva di sicura concettualmente diversa da tutte le precedenti. Innanzitutto essa ruota su un piano ortogonale a quello di rotazione della leva di scatto, rendendo cosi impossibile un movimento simultaneo di entrambe ma, cosa più importante, essa non deve intercettare il cane poichè quando esso è arretrato in posizione di armamento, la leva lo aggancia già. Solo la pressione volontaria del grilletto la libererà da questa posizione rendendo impossibile l'eventualità di uno sparo accidentale. In pratica la leva di sicura funge da seconda leva di scatto. Per approfondire cliccare qui .

 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu