Monogrillo
Nel 1979 Guido Rizzini inventò il primo dei suoi brevetti che in seguito sarebbero divenuti segni distintivi delle sue doppiette : il monogrillo. Questo componente essenziale del fucile è strutturato in modo semplice e combina le migliori caratteristiche di un sistema meccanico con l'affidabilità di uno inerziale. Esso si compone di soli tre pezzi, escludendo il grilletto, che vengono di volta in volta azionati da contatti meccanici e movimenti inerziali dovuti allo sparo. Ne consegue un sicuro funzionamento anche dopo moltissime fucilate. Molti anni sono trascorsi dalla realizzazione del primo monogrillo di Guido e da allora non ne abbiamo mai dovuto riparare nemmeno uno...